Chef Krapf delizia Lugano | Ristora Magazine
Cambio della guardia ai fornelli di un luogo storico per tutti i luganesi gourmand. Nella cucina del “salotto luganese” del Grand Café al Porto, infatti, è arrivato uno dei nomi più conosciuti dell’alta gastronomia svizzera. Si chiama Rolf Krapf e i più attenti lo conosceranno già per il suo lavoro al Ristorante “La Brezza” presso l’Hotel Eden Roc di Ascona, dove negli ultimi 13 anni ha raggiunto notorietà e importanti riconoscimenti. Il suo curriculum conta esperienze in diverse strutture…
Interviste | Ivo Adam | Ristora Magazine
Ad Ascona Ivo si fa in “Seven”. Ristora Magazine a colloquio con Ivo Adam, più volte campione del mondo di cucina, rapper di ricette e autore di ricettari, e anche gerente del ristorante e bar lounge Seven È proprio il caso di dirlo, Ivo Adam non si fa solo “in quattro”, ma addirittura “in sette”! Poco più che trentenne, questo giovane chef di Bienne, due volte campione del mondo di cucina con la squadra svizzera, a Singapore e Chicago, e, una volta, a Singapore, nel concorso individuale, si…
Interviste | Simone Momo Bianchi | Ristora Magazine
Combattuto tra chef e star della tv, oggi tutti possono averlo a casa propria per una cena a domicilio. Ecco un veloce ritratto del protagonista di Piattoforte, trasmissione della Rsi, amante dei viaggi e cuoco di “sperimentazione”. Le sue ricette gustose e la sua simpatia lo hanno portato nell’olimpo delle chef-star! Il suo ristorante preferito "Il ristorante a casa propria"! Scherzi a parte, penso che non ci sia miglior cena di quella fatta a casa propria mangiando come in un vero…
Interviste | Philippe Rochat | Ristora Magazine
Signor Rochat, lei afferma che “la cucina si nutre di un costante rinnovamento, sempre mantenendo la traccia tramandabile della propria origine”. Cosa significa in pratica? Può farci alcuni esempi? Vuol dire che la cucina ha una storia che si costruisce a poco a poco. La buona cucina è legata ai prodotti e lei sa come è sempre più difficile trovarne per un ristorante gastronomico. Ma qual è lo scopo di un ristorante gastronomico? Proprio quello di far assaggiare prodotti di stagione rari ed…
Interviste | Sandra De Fanti | Ristora Magazine
Ti definisci una cuoca, una ristoratrice, un’ albergatrice, una gastronoma creativa? Un’appassionata di cucina, non saprei nemmeno definire la mia cucina. A dipendenza di cosa vedo, leggo e viaggio mi ispiro oppure mi do dei limiti. Puoi raccontarci il tuo percorso? Ho conosciuto Cesare giovane, avevo 23 anni. Io ero maestra, avevo insegnato lavoro femminile e cucina, il vecchio curriculum di economia domestica. Non avevo mai insegnato cucina perché avevo trovato posto come maestra di lavoro…
Interviste | Silvia Regi Baracchi | Ristora Magazine
Intervista botta e risposta a Silvia Regi Baracchi, chef del Ristorante “Il Falconiere” di Cortona, nella splendida Toscana. Una stella Michelin, corsi di cucina per privati e una famiglia: esempio che anche le donne possono essere al top nella ristorazione senza perdere fascino e femminilità. Nella guida Gault&Millau viene definito “preciso e innovativo”. In percentuale si sente più precisa o innovativa? Un po’ tutte e due, cambio spesso idea e quello che mi piace oggi, domani non mi piace…